TARTAN
Fraser tartan: aggiungi un tocco di tartan al tuo stile
Il Fraser Tartan riveste le giacche Baracuta dal 1938. Tuttavia, la storia del tartan attraversa secoli e continenti: alcuni campioni di tessuto tartan sono stati rinvenuti in diverse parti del mondo e risalgono al 3000 a.C. circa. In Scozia, questo motivo è stato un importante simbolo culturale fin dal III o IV secolo. Si dice che per creare i vari tartan, gli abitanti del luogo usassero bacche e radici per colorare i fili che poi intrecciavano per produrre il caratteristico motivo. Il tartan divenne un simbolo di identità culturale e, all'inizio del XIX secolo, i diversi motivi rappresentavano l'appartenenza ai vari clan. Il tartan era un simbolo della Scozia e gli scozzesi ritenevano che questo motivo contribuisse a preservare il loro heritage. Nel 1815, la Highland Society of London scrisse ai capi clan chiedendo loro di inviare campioni dei loro tartan al fine di istituire un registro di questo segno di identità culturale.
Uno di questi capi clan era l'antenato del brigadiere Simon Christopher Joseph Fraser, il 25° capo clan del clan Fraser di Lovat che ebbe un enorme impatto sul futuro di Baracuta. Il tartan del suo clan è il Fraser Tartan, un motivo a cui i fratelli Miller erano molto interessati per il loro brand.